Per gli studenti Attivita’ preliminari al recupero degli OFA
Attivita’ preliminari al recupero degli OFA
In questa pagina
>MOOC Matematica di base
> Posizionamento PPS-S
Cos'è il Corso MOOC di Matematica di Base?
Il MOOC è un corso di recupero online di matematica che si articola in 11 lezioni, ciascuna accompagnata da numerosi video, da un testo completo e da quiz finali di autoverifica.
Gli argomenti trattati sono: il linguaggio della matematica, alcuni rudimenti della teoria degli insiemi e le nozioni di base sulle funzioni, equazioni, disequazioni, geometria analitica, logaritmi ed esponenziali, trigonometria.
Per completare il MOOC di Matematica di Base erogato dal CISIA devi:
-
Registrarti gratuitamente sul portale ORIENTAzione area università
(Fai MOLTA attenzione ad inserire il tuo codice fiscale corretto, ovvero quello usato in fase di immatricolazione. Se si inserisce un codice fiscale diverso da quello registrato in fase di immatricolazione, la frequenza del corso MOOC di Matematica di Base potrebbe non essere riconosciuta, impedendo la partecipazione alle prove di recupero);
- Una volta entrato nel portale, selezionare “Approfondisci” nella colonna menù a sinistra;
- Cliccare su “MOOC Matematica di Base” e iscriviti al corso "MATEMATICA DI BASE";
- Svolgere interamente il corso (si consiglia di seguire anche i corsi di SCIENZE FISICHE DI BASE e COMPETENZE TESTUALI, nonostante non siano oggetto della prova di recupero);
- Effettuare l'upload dello screenshot delle valutazioni di ciascun MOOC nel seguente form.
Una volta terminato il corso di “MATEMATICA DI BASE” sarà possibile sostenere la prova di posizionamento PPS-S.
Cos'è la Prova di Posizionamento PPS-S?
Dopo aver superato il corso MOOC di Matematica di Base, occorre sostenere una prova di posizionamento PPS- S. La prova ha una struttura identica al TOLC-S .
E’ importante sapere che:
- la prova di posizionamento PPS-S deve essere sostenuta obbligatoriamente per poter recuperare gli OFA;
- Per la PPS-S non è previsto un punteggio minimo;
- II punteggio conseguito nella prova PPS-S non è rilevante per l'accesso alla prova di recupero OFA;
- ATTENZIONE: Ogni tipo di PPS potrà essere sostenuta una sola volta nell’anno in corso.
Per sostenere la prova PPS-S devi:
- Accedere al portale ORIENTAzione
- Cliccare sul pulsante “Valutati” nel menù a sinistra
- Cliccare su "prova PPS-S". Una volta cliccato su PPS-S, la prova avrà inizio e dovrà essere completata.
- Dopo aver sostenuto la prova una PPS avrai a disposizione un documento con:
-il risultato ottenuto nella PPS, per sezione e totale, confrontato con i valori medi nazionali dei punteggi ottenuti nel TOLC di riferimento;
-il contenuto della prova, le risposte date e l’indicazione delle risposte corrette.
Una volta terminata la prova PPS-S, lo studente potrà recuperare gli OFA nelle modalità qui descritte.